Ottima alternativa a Photoshop, GIMP permette di ritoccare, creare e modificare foto, immagini, presentazioni multimediali grazie all’ampia disponibilità di filtri e strumenti. Tutto questo in italiano e Open source.
La popolarità di questo tool arriva anche grazie all’attiva community di utenti e sviluppatori, oltre alla grande quantità di plug-in liberamente scaricabili dal sito ufficiale.
GIMP opera con una interfaccia rinnovata e sempre meglio congegnata, a finestre multiple e personalizzabili. Le palette di GIMP sono molto simili a quelle di Photoshop, per cui basta poco a chi non è completamente inesperto, per sentirsi a proprio agio. Su Internet si trovano tantissime guide e tutorial in caso di necessità.
Per quanto riguarda la conversione e il salvataggio delle immagini, GIMP supporta i formati più popolari come BMP, GIF, JPG, PCX, PNG, PS, TIF, TGA e XPM.
Comments